Segni di speranza dal Rwanda… perché il bene cresca e rimanga

Il nostro segretariato “Missioni Estere” dei frati minori di Umbria e Sardegna grazie a diversi benefattori è stato sempre vicino alle nostre sorelle clarisse del Rwanda, sorelle che hanno sofferto e hanno vissuto anche la dolorosissima esperienza del Genocidio del Rwanda, ma che Dio ha continuato a benedire chiamando numerose giovani a seguire il Signore nella via di santa Chiara di Assisi.
Desideriamo condividere con voi, ringraziandovi già per la vostra generosità la richiesta della nostre sorelle clarisse del Rwanda.
Sostenere un monastero, e quindi la presenza delle clarisse in quei luoghi, è molto importante per la gente locale, forse è meno appariscente di altri aiuti o progetti, ma la presenza della clarisse permette alle persone di sentire la presenza fedele di Dio, un Dio vicino che non abbandona i sui figli, ma che li sostiene, li consola e da speranza per superare le tante fatiche quotidiane.
“carissimi pace a voi!
sono sr Chiara Giuseppina (qui in Italia) per un periodo, sempre pronta con la grazia di Dio per aiutare le mie sorelle ruandesi , affinché si assestano bene per continuare l’opera di Dio, la dove le chiama.
Il Signore continua a moltiplicare la sua Gloria con queste sorelle tanto fedeli al suo Amore e al carisma di santa Chiara che si espande senza saperlo, proprio come vuole Lui, creatore di ogni cosa.
Malgrado la buona volontà di tutte per guadagnare la vita di ogni giorno con le proprie mani (progetto candele monastero di Nyanawimana) , come dice la regola di santa Chiara, la nostra economia rimane sempre povera, (impossibile sostenere gli imprevisti di ogni tempo).
Per questo veniamo ancora a presentarvi un piccolo progetto di sistemazione della prima fondazione “monastero S. Francesco di Musambira” che sarà eretto canonicamente questo anno 2019 il 4 ottobre.
L’ultima fondazione a Nynawimana ( Madre di Dio) è iniziata con tanto amore di tutte e tanta fede , le sette sorelle si adoperano in tutto per realizzare la vita di santa Chiara , nella collina della Madre di Dio.
San Francesco è presente li sin dagli anni ’80 , per ora ha lasciato il posto alla “Sua Pianticella Chiara” ma già sta stimolando i suoi fratelli a ritornare per non perdere la “complementarietà”.
La fondazione di Burkina Faso è stata visitata il mese di Gennaio 2019, tutto fa sperare in una realizzazione buona, ora avranno qualche vocazione.
Con l’aiuto della provvidenza le sorelle del Burkina Faso hanno potuto costruire la chiesa del monastero che è stata inaugurata alla presenza di tanti cristiani e Madre Letizia che vivrà il giubileo di 25 anni di professione di sr. Maria Margherita.
Anche loro ogni tanto hanno bisogno di aiuto.
Dio Padre provvederà.
Grazie per ciò che siete per noi e per la Chiesa
Vostra sr. Chiara Giuseppina e sorelle

progetto ristrutturazione monastero di Musambira

conto corrente postale

C/C P. 14404065
Intestato a: Provincia Serafica san Francesco – Missioni estere, p.zza Porziuncola 1 – 06081 Assisi (PG)

conto corrente bancario

Banca Popolare Etica
Filiale di Perugia
Via Piccolpasso 109 – 06128 – Perugia
Iban: IT 47 Y 05018 03000 000011475613

Intestato a: Provincia Serafica san Francesco – Missioni estere Onlus, p.zza Porziuncola 1 – 06081 Assisi (PG)