PAKISTAN – La Commissione “Giustizia e pace”: dopo il massacro di Peshawar urge “riscoprire l’unità”
Lahore (Agenzia Fides del 17/12/2014) – “L’unica via, l’unica risposta al terribile massacro di Peshawar è riscoprire l’unità del paese; è riscoprire il nucleo di umanità e di convivenza che fonda la nazione; è inviare un messaggio forte di unità contro la violenza e il terrorismo, che deve partire non solo dal governo, ma dal cuore di ogni cittadino pakistano”: è quanto dice all’Agenzia Fides Mr. Cecil Shane Chaudhry, Direttore esecutivo della Commissione “Giustizia e Pace” dei Vescovi cattolici pakistani (NCJP), dopo l’attacco dei talebani pakistani a una scuola militare a Peshawar, avvenuto ieri, 16 dicembre. L’attacco ha fatto 142 morti, di cui 132 bambini, scioccando l’intera nazione.
Veglie di preghiera e incontri di riflessione sono state organizzate ieri in tutto il Pakistan, in una giornata di lutto nazionale. Anche in molte chiese cristiane si prega e si veglia.
Nel colloquio con Fides, Chaudhry afferma: “Il massacro è un colpo al cuore della nazione e pone un interrogativo non solo al governo ma ad ogni cittadino. Dove stiamo andando? Quale paese stiamo costruendo? Le Chiese e molte organizzazioni della società civile fanno la loro parte promuovendo pace, tolleranza, armonia, aiuti umanitari. Oggi urge riscoprire le radici della convivenza civile, sociale e religiosa in Pakistan”. Inoltre, prosegue, “si leva un forte interrogativo su quanti fomentano e usano l’integralismo religioso islamico”.
Anche l’avvocato cattolico Mushtaq Gill Sardar, attivo difensore dei diritti umani, nota: “Condanniamo con forza questa atrocità. Da cristiani in Pakistan ci sentiamo uniti con i nostri concittadini musulmani, segnati dal dolore, e uniamo le nostre preghiere alle loro. Diciamo loro: piangiamo con voi i vostri cari e i vostri bambini. Siamo accanto a voi: la nostra comune umanità lo esige. Chiediamo al governo pakistano di attuare seri provvedimenti per sradicare il terrorismo e l’estremismo religioso dal Pakistan. E’ tempo di agire contro coloro che apertamente diffondono odio religioso, estremismo e terrorismo in nome della religione”.
AGGIORNAMENTO del 18/12/2014: http://www.fides.org/it/news/56655-ASIA_PAKISTAN_I_Vescovi_un_minuto_di_silenzio_nelle_scuole_cattoliche_a_Natale_una_preghiera_per_la_pace#.VJLgliuG9tU