Nyinawimana prende forma

Ad Aprile vi avevamo proposto di sostenere la costruzione di un nuovo Monastero per le Clarisse del Rwanda, precisamente a Nyinawimana.

Ebbene, pochi giorni fa le nostre sorelle ci hanno scritto per aggiornarci sui lavori e mostrarci alcune foto.

La prima pietra è stata posata e benedetta il 18 marzo scorso dal vescovo di Byumba, mons Servillien Nakazamita;  ora da poche settimane sono iniziati i lavori veri e propri, che procedono speditamente. Il desiderio della comunità delle clarisse di Kamonyi, guidata da Madre M. Letizia Mukampabuka (subentrata dal 2015 alla fondatrice, l’italiana  suor Chiara Giuseppina Garbugli),  di realizzare un nuovo monastero  in aggiunta al vecchio, ormai non più in grado di accogliere le giovani rwandesi che sempre più numerose chiedono di poter abbracciare la vita monastica, comincia così a trovare realizzazione.

 

 

 

Sui terreni messi a disposizione dalla diocesi sulla collina di Nyinawimana, dove fino al 1994 era attiva una comunità di frati francescani, sorgerà inizialmente una struttura atta ad accogliere le prime  monache, una decina, che saranno chiamate, nel tempo, a dare vita a una  nuova comunità. Questa prima struttura, il cui costo è stato preventivato attorno ai 150 milioni di Frw, circa 150.000 euro, in futuro potrà diventare una sorta di foresteria per persone desiderose di momenti di raccoglimento e di preghiera.

 

 

 

NB: Il testo dell’articolo è parzialmente tratto dal blog “Albe rwandesi” dell’Associazione Kwizera onlus che, come noi, sta sostenendo economicamente la costruzione del Monastero.