7 Aprile 2014: Giornata Mondiale della Salute, il caso India

469753284_1280Oggi, 7 aprile, si celebra la Giornata Mondiale della Salute.
Il tema scelto per quest’anno riguarda le malattie trasmesse da piccoli organismi, definiti vettori, come ad esempio zanzare, cimici, zecche, pulci o altri insetti. In questa occasione si ricordano in particolare tutte quelle persone che, a causa del loro stato di povertà, dell’emarginazione sociale o dell’isolamento geografico, non riescono ad avere facile accessi ai servizi sanitari.
Moltissime vite vengono stroncate da malattie che, se trattate, sono facilmente curabili ma, in caso contrario, possono rivelarsi letali. Due fra le più comuni malattie trasmesse da vettori sono la malaria e la leishmaniosi viscerale, conosciuta anche come kala-azar, entrambe estremamente diffuse in India, dove moltissime persone continuano a morire solo per il fatto di non poter ricevere cure mediche adeguate, o di non essere in grado di mettere in atto le opportune misure di prevenzione. (AP – Agenzia Fides del 5/4/2014)