STATI UNITI – Al via oggi la “Settimana nazionale delle Scuole cattoliche 2015”

Washington (Agenzia Fides) – La “Settimana nazionale delle Scuole cattoliche 2015” si svolgerà nelle diocesi di tutti gli Stati Uniti d’America da oggi al 31 gennaio, sul tema “Le scuole cattoliche: comunità di fede, conoscenza e servizi”, concentrando l’attenzione sull’importante contributo accademico, di fede e sociale fornito da un’educazione cattolica.
L’Arcivescovo di Omaha (Nebraska), Mons. George Lucas, Presidente della Commissione della Conferenza Episcopale degli Stati Uniti (USCCB) per l’istruzione pubblica parla così a riguardo dell’iniziativa: “Le scuole cattoliche sono un aspetto vitale della missione della Chiesa di predicare il Vangelo di Gesù Cristo, e quindi anche un aspetto importante della nostra missione di insegnare”. Il loro ruolo è importante anche nel contesto della nuova evangelizzazione, secondo le linee indicate da Papa Francesco.
Sono circa 2,1 milioni gli studenti attualmente educati nelle quasi 6.600 scuole cattoliche nelle città, periferie, piccole città e comunità rurali di tutto il paese. Gli studenti ricevono una formazione che li prepara ad affrontare le sfide dell’istruzione superiore e di un ambiente di lavoro competitivo. Si stima che circa il 99 per cento degli studenti delle scuole cattoliche riesce a concludere le scuole superiori e l’85 per cento dei diplomati si iscrive ad un college.

via Agenzia Fides