News e aggiornamenti dall’Africa
NIGERIA/Abuja (Agenzia Fides del 30/6/2014) – Non ci sono chiese cattoliche coinvolte negli attacchi di ieri nei tre villaggi nei pressi di Chibok, la cittadina nel nord della Nigeria dove sono state rapite ad aprile più di 200 ragazze da parte degli estremisti islamici di Boko Haram.
Un gruppo di uomini su fuoristrada, armati di mitragliere anti-aeree, ha compiuto infatti un assalto distruggendo un luogo di culto cristiano e uccidendo decine di persone, tra cui diversi fedeli che partecipavano ad una funzione religiosa.
“La mente umana non può capire quello che succede. Non c’è una ragione per quello che fanno, ma continuano a farlo” ha riferito Mons. Doeme, Vescovo di Maiduguri, nella cui diocesi rientra l’area colpita.
CENTRAFICA/Bangui – La situazione è ancora molto fragile anche se, rispetto a qualche settimana fa, ci sono alcuni timidi miglioramenti. Rimane comunque l’insicurezza di fondo di un Paese dove, per esempio, per andare da Bangui a Bozoum si incontrano almeno nove sbarramenti delle milizie anti-balaka, oltre a quelli dell’esercito regolare, che in teoria dovrebbe essere l’unico a detenere il potere di controllo. I miliziani ai posti di blocco taglieggiano i poveri sventurati che cercano di passare creando così situazioni pericolose poiché i miliziani sono spesso sotto l’effetto di droghe, marijuana o altro.