Le formichine
Dopo aver raccontato ai bambini la favola di Esopo “La cicala e la formica” i bambini sono rimasti molto impressionati e hanno subito fatto il paragone con la loro vita famigliare (chi si comporta come la cicala e chi come la formica) esprimendo il desiderio di voler fare le formichine. Ma come fare?
A qualcuno è venuto in mente di seminare un orto per far crescere quelle verdure che ci potrebbero servire il prossimo anno durante l’inverno. Fra Luca aveva portato dall’Italia alcune sementi e abbiamo scelto di cominciare con: pomodori, cetrioli e peperoni.
Abbiamo pazientemente seminato i semi uno ad uno nei semenzai, ponendoli nella nostra casetta al caldo e cominciando ad innaffiarli ogni giorno aspettando la germinazione e….il primo a fare capolino è stato un cetriolo e dopo di lui, poco per volta, anche gli altri.
Che gioia e che stupore! Sembra che pomodori e peperoni siano più pigri ma aspettiamo anche loro.
Intanto alcuni papà e mamme stanno preparando l’orto: un lavoro per noi formichine ancora troppo faticoso ma già ci stiamo preparando a trapiantare, a tempo opportuno, le nostre piantine!
Per noi è molto importante imparare le tecniche di coltivazione perché sappiamo che, quando saremo grandi, anche noi dovremo imparare a mantenerci da soli, senza contare che i nostri prodotti saranno assolutamente naturali e faranno bene per la nostra salute. Per questo, quest’estate, impareremo anche come conservare i prodotti che abbiamo coltivato e…buon appetito a tutti!
fra Luca Baino