La Chiesa mediatrice per il dialogo: stop alla violenza in Venezuela
Bogotà (Agenzia Fides del 15/03/2014)
La complessa situazione in Venezuela – dove, da un circa mese, le manifestazioni della popolazione e gli scontri con i gruppi armati hanno causato più di 25 morti – è uno dei temi discussi dai Segretari generali delle Conferenze Episcopali dell’America Latina e dei Caraibi, che si sono incontrati questa settimana a Bogotà (Colombia) per analizzare la realtà sociale politica, economica e religiosa della regione.
Secondo una nota dei Vescovi per la Chiesa Latinoamericana è urgente fermare la violenza delle manifestazioni, perché ogni giorno che passa cresce il numero di vittime degli scontri tra governo e opposizione. Ecco perché hanno lanciato un appello “per dire stop alla violenza, da qualunque parte provenga” invitando le “parti a incontrarsi per un dialogo, sapendo che non è facile quando ci sono differenze e incomprensioni. Ma è urgente farlo, altrimenti ci saranno problemi peggiori. […] Il dialogo non è una processo giudiziario, ma la via per capire cosa c’è dietro ogni posizione. […] La cosa importante è che vi sia una reale volontà di confronto, da ambo le parti. Possiamo avviare un dialogo costruttivo, in cui tutti si sentano ascoltati e valorizzati”.