GM 2014/2015 Pronti per la Partenza

I giovani che in quest’anno hanno frequentato gli incontri di Giovani e Missione si preparano per la partenza. Ecco la Testimonianza di Francesca che ad Agosto partirà per il Congo.

A meno di un mese dalla partenza, il primo pensiero va al 13 marzo 2015, giorno in cui mi vennero affidati il mandato e la destinazione di questa esperienza missionaria, il Congo. La prima sensazione fu la sorpresa e lo sgomento, perché il Signore stupisce sempre e ti fa ritornare sempre da dove eri partito, cioè la “mia” idea di missione legata all’Africa, che avevo scoperto nel mio cuore da qualche anno. Ora, era idea o desiderio? Il corso Giovani e Missione (GM) mi ha aiutato a capire meglio il significato di missione, perché si può essere missionari ovunque e a partire dalla propria realtà quotidiana, mi ha donato nuovi fratelli con i quali ho condiviso questo cammino e con i quali sono nate bellissime amicizie fraterne e mi ha fatto riscoprire sempre più forte e purificare con l’aiuto dei frati quel desiderio di missione che avevo nel cuore. In questo il tempo mi ha aiutato, perché i tempi del Signore non sono i nostri tempi e perché il desiderio è qualcosa che ti mette in movimento, che ti dà lo slancio per rivolgerti alle stelle e desiderare qualcosa di alto. Tornata a casa tante erano le cose da fare, visto, biglietto aereo, vaccini, ecc. Tanti gli aneddoti del pre-partenza, dalla prenotazione del volo ai mini discorsi telefonici in francese, dai racconti esilaranti di frati e ragazzi che sono stati già in Africa fino alla lista lunghissima dei vaccini da fare!! Ora è il momento della gioia e dell’attesa, oltre che delle paure, ma so di non essere sola, perché il Signore ha messo al mio fianco un compagno di viaggio con il quale condividere questo cammino, e sono certa che il Signore avrà tanto da dirmi durante questa esperienza missionaria.
In questo anno ho capito che la Fede è mettersi in movimento, partire per andare a conoscere il Signore, perché si ama solo chi si conosce. E mettendoci in movimento, andiamo incontro ad un Padre misericordioso, che già ci stava venendo incontro e camminava verso e con noi, anche quando avevamo la presunzione di essere lontani da Lui. Ma quando smettiamo di fuggire e facciamo l’incontro con Lui, abbiamo la percezione di essere tornati a casa e sentiamo gioia piena e pace e ci riscopriamo figli amati, ossia conosciamo la nostra vera identità (“Tu sei prezioso ai miei occhi, perché sei degno di stima e io ti amo”, Is 43,4). La missione è il qui ed ora che sono chiamata a vivere in quel posto (Congo) e nel momento (agosto 2015) che sono stati pensati per me. La missione è quella esperienza che mi permetterà di conoscere il Signore e l’Amore Vero attraverso le parole, gli sguardi e i gesti dei fratelli che Lui mi farà incontrare. Forse, anzi sicuramente, non sarà facile ma come mi ripete sempre il mio padre spirituale niente è facile! Non sempre questo mio desiderio è stato accolto dalle persone che avevo intorno e questo, a volte, non è stato facile da affrontare, però ogni volta trovavo nuove conferme. Quello che sembra impossibile ed una follia è possibile solo affidandosi e dando la propria disponibilità con un piccolo si. Quindi la missione, in realtà, è iniziata dal 13 marzo con la testimonianza nel mio quotidiano. Non so cosa aspettarmi, anzi non voglio avere aspettative, ma semplicemente vivere ogni giorno come una Grazia, percepire tutto con tutti e cinque i sensi accesi, assaporare profumi e odori di quella terra ed accogliere quello che i fratelli che conoscerò vorranno donarmi, certa che la povera sono io e che partirò povera ma tornerò ricchissima dentro. Non avere aspettative per vivere fuori schema, cioè non secondo i nostri schemi mentali. Il Signore mi chiama ad uscire dagli schemi che sono miei, ma non i suoi, e a vivere nel presente con i piedi ben piantati per terra e lo sguardo rivolto al cielo.
“Ti basta la mia grazia; la forza infatti si manifesta pienamente nella debolezza”, questa è la Parola che mi porto dentro e che mi sta accompagnando in questi giorni pre-partenza.

Francesca

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

OLYMPUS DIGITAL CAMERA