Gli studenti ringraziano
Salve. Mi chiamo Irina. Studio all’Universtà di Sichuan che si trova nella città di Chengdu della provincia di Sichuan (nel sud della parte centrale della Cina). La mia specializzazione è la lingua cinese. Sono molto contenta della mia professione e della mia università. Vivere in Cina mi piace molto! Vi ringrazio molto! Mi avete molto aiutato. Tante le volte voleste venire a trovarmi sarò felice di incontrarvi!
Salve! Mi chiamo Pimienof Alessandro. Ho 20 anni e sono nato il 5 aprile 1992 a Taldykorgan. Vivo in Russia a Novosibirsk. Studio all’università statale di tecnologia e sono al terzo corso. La mia è la facoltà di ingegneria elettronica e quando avrò finito sarò un ingegnere elettronico. Per la laurea dovrò studiare ancora tre anni e mezzo.
Grazie dell’aiuto con il quale mi sostenete senza il quale sarebbe veramente difficile proseguire gli studi. L’università ha già deciso di farmi iniziare il mio primo tirocinio che anche se non so ancora dove sarà e in che cosa consista, sono sicuro si svolgerà dal 29 giugno al 25 luglio. Durante il tirocinio dovrò tenere un dettagliato diario su tutte le mie attività che prevedo di spedirvi così che possiate condividere con me i miei progressi.
Dio vi custodisca. Io prego ogni giorno per voi.
Sascia. (diminutivo di Alexander o Alessandro)
Nota di p. Luca: grazie al sostegno del progetto Sascia ha potuto finire anche quest’anno scolastico ma soprattutto avere la possibilità di fare richiesta per partecipare al tirocinio che gli darà una quasi sicura possibilità di trovare un lavoro professionalmente qualificato, al termine degli studi. Io personalmente, sono molto orgoglioso di Sascia per la serietà dell’impegno nell studio.
Sia lodato Gesù Cristo. Mi chiamo Pridatko Eugenia e ho intenzione di frequentare i corsi in preparazione agli esami di ammissione alla filiale dell’Università di psicologia di Pietroburgo ad Almaty. Vi ringrazio sin da adesso del vostro aiuto.
Salve, mi chiamo Daria Kornieva. Ho 22 anni.Quest’anno ho finito il primo grado di laurea dell’università tecnologica nazionale con la specializzazione “Geologia e esplorazione dei giacimenti minerari”. Quest’anno ho iniziato il secondo livello universitario. Vi ringrazio per il vostro sostegno che mi consente di proseguire i miei studi.