COLOMBIA – Nuova struttura per i figli delle persone che vivono per strada

Bogotá (news pubblicata da Agenzia Fides) – Circa 8.385 abitanti della capitale colombiana, Bogotà, vivono per le strade della città. Secondo un recente censimento, l’86% sono uomini e l’8,4 hanno meno di 18 anni di età.
Per favorire le fasce più deboli della popolazioni, più povere e storicamente emarginate, il sindaco di Bogotà ha istituito la “Casa de Desarrollo Infantil La Esperanza”, che accoglie 80 bambini figli di persone che vivono per strada. La fascia di età dei bambini va da zero a 5 anni e i piccoli vengono seguiti a livello scolastico, a seconda dell’età, alimentare e sanitario, in uno spazio che comprende aule per loro e le rispettive mamme, sale per gli insegnanti, mensa, cucina e giardini. Oltre a questi bambini, il centro si occupa anche delle bambine vittime di sfruttamento sessuale.
Si tratta di una struttura che soddisfa gli standard per una formazione iniziale che la città ha voluto creare per poi poter procedere con varie iniziative sempre a favore delle fasce più po vere ed emarginate.

Preghiamo il Signore perché iniziative come questa si rendano possibili anche in altri luoghi dove i più deboli  sono lasciati a se stessi.