“Che tutti siano una cosa sola”…Pasqua e unità in Kazakhstan!

“Che tutti siano una cosa sola” (Gv 17,21)
Una preziosa lezione di cui far tesoro proveniente dai fratelli del Kazakhstan…

Il tema del dialogo fra le diverse confessioni cristiane e le diverse religioni qui in Kazakhstan è particolarmente sentito ma, purtroppo, quasi per nulla praticato. Spesso ci si guarda con sospetto e diffidenza se non alle volte con “concorrenza”. In questo i cattolici giocano un ruolo molto importante: siamo gli unici a proporre qualche incontro o attività da svolgere insieme a cui, normalmente, almeno per “buona educazione”, gli invitati di altre chiese partecipano. Ma anche noi cattolici, nati e cresciuti in questo contesto, facciamo ancora tanta fatica a fare il primo passo!
Quest’anno per la Pasqua abbiamo voluto riprovare ancora una volta ad organizzare un momento insieme con almeno una comunità protestante e alcuni parrocchiani della chiesa ortodossa. La maggior parte degli invitati ha voluto partecipare alla s. Messa dopo la quale siamo scesi tutti nei locali sottostanti la chiesa per un concerto: qualcuno ha cantato, qualcuno ha suonato a due, quattro e addirittura a sei mani al pianoforte.
I bambini hanno poi presentato i loro lavoretti pasquali e ricevuto un premio per il loro impegno. Anche il buffet è stato preparato da tutte e tre le chiese in collaborazione.
Abbiamo voluto sottolineare come nel giorno di Pasqua abbiamo contribuito almeno un po’ a realizzare il sogno e la preghiera di Gesù:”Che tutti, o Padre, siano una cosa sola”.
Ci siamo lasciati con l’impegno di organizzare a breve ancora qualcosa di simile e…ci stiamo già lavorando.

fra Luca Baino