Campagna Caritas “CIBO PER TUTTI” – video

La Caritas Italiana proprio questi giorni ha rilanciato su YouTube la campagna “Cibo per tutti“, per sensibilizzare l’opinione pubblica sul tema del diritto al cibo e rispondere all’appello di Papa Francesco «a dare voce a tutte le persone che soffrono silenziosamente la fame, affinché questa voce diventi un ruggito in grado di scuotere il mondo».
Il diritto al cibo è riconosciuto, sin dal 1948, dalla Dichiarazione Universale sui Diritti dell’Uomo come uno dei diritti umani fondamentali.
Si tratta a tutt’oggi di un diritto negato ad una parte consistente della popolazione del pianeta: è consapevolezza comune che più di un miliardo di persone si trovi attualmente priva di cibo adeguato, in quantità e qualità. L’attuale crisi internazionale ha reso ancor più vulnerabile la situazione di masse ingenti di persone già colpite dalla fame, a cui si contrappone però una sempre maggiore diffusione dello spreco dei beni alimentari, e delle malattie legate all’obesità.
È quindi urgente affrontare la questione del diritto al cibo analizzando questi elementi di squilibrio globale, sviluppando nuovi modelli in grado di garantirne il diritto, favorendo il protagonismo dei gruppi più svantaggiati, puntando su sistemi di produzione basati sulla valorizzazione del territorio e sul legame tra produzione agricola e gestione degli ecosistemi.

Vi invitiamo a guardare il brevissimo video della campagna, basato su un’antica storia che parla di fame e di condivisione.
L’allegoria “dei lunghi cucchiai” ci insegna che se pensiamo solo a noi stessi, tutti rimaniamo affamati. Se invece ci prendiamo cura dei bisogni dei nostri vicini scopriamo che c’è nutrimento sufficiente per ognuno.

per saperne di più: http://www.cibopertutti.it/

1 commento

Trackbacks & Pingbacks

  1. […] attraverso un video messaggio, ha invitato i cattolici a sostenere la campagna della Caritas “Una sola famiglia umana, cibo per tutti”. Si tratta della prima campagna mondiale promossa da 160 Caritas nazionali, le quali concordano […]

I commenti sono chiusi.