Boundji
Boundji, più piccolo di Makoua, si trova quasi a metà strada tra l’equatore e la capitale ed è il primo posto dove, agli inizi del ‘900, i frati spiritani sono approdati per evangelizzare la zona nord del Paese, partendo dalla capitale e navigando sul fiume Congo e su un affluente, l’Alimà, che attraversa il villaggio.
Anche qui la presenza francescana esiste dal dicembre 1991 e a noi sono stati affidati i luoghi storici della prima missione spiritana, adibiti, dopo l’arrivo dei primi giovani affascinati da S. Francesco, a casa di postulato con tutte le relative attività di studio, formazione e lavoro. Non è mai mancata anche una collaborazione attiva con la parrocchia e con gli istituti di suore presenti, con i quali si visitavano i malati nei quartieri e tanto altro.
Attualmente la casa è in via di ristrutturazione ed il postulato è stato trasferito a Makabandilou, alla periferia della capitale Brazzaville.
Grazie alla presenza di tanti ministri, politici e uomini facoltosi originari del paese, Boundji è molto grazioso ed ordinato, con diverse strade asfaltate, la corrente elettrica statale 24h su 24h e molti edifici in muratura, così da essere definito dalla gente “un piccolo paradiso”.
Una delle tante differenze con Makoua è che il terreno è prevalentemente sabbioso, al contrario del paese sull’equatore che si trova, invece, su fertile terra argillosa e con la grande risorsa della ghiaia trasportata dal fiume.