Aiuta un frate in Russia

Normalmente le persone si rallegrano dell’attività pastorale e sociale che i frati minori svolgono ma nessuno pensa che per lavorare i frati hanno bisogno di “vivere” (abitare in luogo, mangiare, vestirsi, riscaldarsi, viaggiare con tutti i costi che questo significa).

Dal 1991, appena si aprirono le frontiere,  i frati francescani minori sono presenti sullo sconfinato territorio russo. Sono impegnati nel servizio delle parrocchie loro affidate in tre città: San Pietroburgo, Novosibirsk e Ussurisk (Vladivostok), nel dialogo ecumenico e in due progetti sociali: a Novosibirsk la scuola elementare e a Ussurisk il centro TAU per senza fissa dimora.

Attualmente siamo in otto frati francescani minori. Due autoctoni: fra Bernard e fra Vitaly; due polacchi: fra Grazian e fra Julius e quattro italiani: fra Corrado, fra Stefano, fra Luca e fra Iuri e apparteniamo alla Fondazione di s. Francesco in Russia dipendente dal nostro Ministro Generale.

Qui puoi scaricare il progetto

OLYMPUS DIGITAL CAMERA