Adolescenti all’avventura!
Per quanto ci sforziamo di seguire tutti gli appartenenti ai progetti, una delle categorie per la quale abbiamo poche forze è quella degli adolescenti. Così cerchiamo di organizzare durante le varie vacanze scolastiche (che comunque sono diverse durante l’anno!) qualche giorno intensivo.
Questa volta abbiamo deciso di continuare a collaborare con un’associazione comunale che forma allo sport in montagna. Ci eravamo già stati quest’estate e i risultati sul carattere e sul comportamento dei ragazzi si erano subito visti: la montagna è sempre un’ottima maestra di vita soprattutto per quanto riguarda ciò di cui i nostri adolescenti hanno più bisogno, cioè, mai arrendersi davanti alle difficoltà, credere in se stessi, nelle proprie forze, formarsi e allenarsi per affrontare le difficoltà in modo gradualmente sempre più difficili.
Oltre alle scalate, le attraversate di fiumi e gole appesi alle funi di sicurezza e le nottate sotto le tende, anche se la stagione non era ancora del tutto adatta per fare un bagno i nostri avventurieri non hanno resistito a tuffarsi nel fiume per sfidare le impervie acque.
Durante il breve campeggio i ragazzi hanno fatto anche alcune gare e il primo posto l’ha conquistato la nostra Ania – una ragazzina di un villaggio alla periferia di Taldykorgan (anche la distanza è uno dei motivi che ci rende difficile seguire questi adolescenti) -in modo assolutamente inaspettato. Neanche immaginate la sua e la nostra gioia quando, tornata a scuola, ha potuto far vedere con orgoglio la medaglia ai compagni più che stupiti. Ma soprattutto la gioia per Ania di tornare a casa con una certezza:”Anche io ce la posso fare!”.
fra Luca