A Verona l’evento “Arena di Pace e Disarmo”

logo_arenaL’Italia ripudia la guerra, ma noi continuiamo ad armarci. Crescono le spese militari, si costruiscono nuovi strumenti bellici.
E’ stata presentata oggi a Roma l’Arena di Pace e di Disarmo 2014 che si terrà a Verona il 25 aprile prossimo. Nella presentazione, padre Alex Zanotelli, missionario comboniano, da sempre attivo nel mondo della non violenza, ha rinnovato il suo forte appello contro la guerra e l’assurdità delle spese militari che nel mondo superano i 1.740 miliardi di dollari ( 2011 – Sipri ). “E’ fondamentale oggi, ha sottolineato Zanotelli, che la Chiesa, le Chiese gridino al mondo che la nonviolenza attiva è parte essenziale del Vangelo che proclamiamo”.
Il nostro paese, in piena crisi economica e sociale, cade a picco in tutti gli indicatori europei e internazionali di benessere e civiltà, ma continua ad essere tra le prime 10 potenze militari del pianeta, nella corsa agli armamenti più dispendiosa della storia.
Gli armamenti sono distruttivi quando vengono utilizzati e anche quando sono prodotti, venduti, comprati e accumulati, perché sottraggono enormi risorse al futuro dell’umanità, alla realizzazione dei diritti sociali e civili, garanzia di vera sicurezza per tutti.
Invitiamo i cittadini italiani – ha concluso P. Zanotelli – che si riconoscono nella Costituzione che ripudia la guerra e ai cristiani che accettano come ‘magna charta’ il Discorso della Montagna a unirsi insieme per debellare il cancro della militarizzazione che sta divorando le nostre risorse. Non vogliamo che i nostri soldi siano investiti in morte, ma in vita. Dobbiamo tutti, credenti e non, darci da fare perché vinca la vita”.
L’iniziativa, che si propone come continuazione delle 6 precedenti Arene, tenutesi sempre a Verona tra il 1986 e il 2003, è sostenuta e promossa da numerosi movimenti e associazioni legate alla pace, alla nonviolenza, al mondo della solidarietà e del volontariato [Agenzia MISNA del 16/04/2014 – PL] .