12 febbraio: Giornata Internazionale contro l’uso dei bambini soldato

Oggi anche in Italia si celebra la Giornata Internazionale contro l’uso dei bambini soldato (www.bambinisoldato.it) sostenuta dalla Coalizione Italiana Stop all’Uso dei Bambini Soldato che raccoglie varie organizzazioni quali Alisei, Cocis, Coopi, Intersos, Save the Children Italia, Telefono Azzurro, Terre des Hommes italia, e Unicef italia.

Sono 153 gli Stati che hanno ratificato il Protocollo opzionale alla Convenzione Onu sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza sul coinvolgimento di minori nei conflitti armati. I dati resi noti sono più che allarmanti perché si tratta di oltre 250.000 bambini e adolescenti utilizzati in guerre, principalmente in Siria, Sud Sudan, Repubblica Centroafricana, Myanmar, Filippine, Yemen, Ciad, Repubblica Democratica del Congo, Somalia, Costa d’Avorio, Libia.

I bambini e adolescenti usati nelle guerre sono per la maggioranza sopravvissuti ai massacri delle loro famiglie o addirittura rapiti dai loro villaggi. Vengono usati come scudi umani o spie, per il trasporto dei rifornimenti o per combattere. Una piaga che sta minando psicologicamente intere future generazioni. In questo dramma sono coinvolte anche moltissime bambine, spesso abusate e rese schiave sessuali. Spesso sono costretti ad assumere droghe per renderli sottomessi.

Oggi sono 22 gli Stati che utilizzano minori nelle guerre.

via Caritas Diocesana Veronese