Moncalieri (TO) tende la mano
Abbiamo ricevuto da p. Luca un bell’articolo su un’iniziativa della sua Parrocchia d’origine, che volentieri pubblichiamo.
Le parrocchie di Moncalieri (TO) “Beato Bernardo di Baden” e “Ss. Trinità”, ogni anno, durante il tempo di Avvento, coinvolgono i bambini del catechismo e dell’oratorio in un impegno a favore di un progetto missionario che abbia come tema “i bambini aiutano i bambini”.
Il progetto che abbiamo scelto per l’Avvento 2016 è stato “Qua la mano!”: fra Luca Baino, a cui siamo particolarmente legati in quanto nostro parrocchiano, con i suoi collaboratori aiuta la comunità di Taldykorgan, in Kazakhstan, migliorando le condizioni di vita delle famiglie e dei bambini e gestendo da anni la parrocchia e l’oratorio.
Dunque, ad inizio Avvento vengono distribuiti al catechismo dei salvadanai, che i nostri bambini possono riempire giorno per giorno con i frutti delle loro rinunce (alla merendina o al gioco o alla figurina ecc) per aiutare altri bambini meno fortunati di loro. Inoltre, l’oratorio dedica un pomeriggio al tema della missionarietà, con giochi, riflessione e preghiera studiati appositamente dagli animatori: ad esempio, il gioco di quest’anno mirava ad individuare le necessità primarie di una persona e di una famiglia, ciò che è indispensabile per vivere con dignità. Anche al catechismo si parla di missione, e ai bambini viene fatto scrivere un messaggio di pace e una preghiera, che le catechiste conservano per la grande festa dell’Infanzia missionaria.
È così che le nostre parrocchie celebrano la Giornata missionaria dei ragazzi: la festa prevede un primo momento di preghiera e di riflessione sul progetto scelto, la consegna dei salvadanai, poi musiche e balli e il lancio dei palloncini, a cui i bambini legano il messaggio di pace, pronto a volare in cielo per raggiungere chissà chi (e ogni tanto riceviamo anche delle risposte!). Il pomeriggio continua poi guardando un film e giocando tutti insieme, e rinunciando alla merenda come segno di continuità con le rinunce chieste ai ragazzi durante l’Avvento.
Per le nostre parrocchie, la Festa dell’Infanzia missionaria è un momento di gioia e condivisione; i nostri bambini sono sempre molto coinvolti e generosi nella carità verso i loro coetanei meno fortunati, curiosi di conoscere i progetti e di fare qualcosa di concreto per sostenerli, per dire ai loro amici lontani: “Qua la mano! Vi aiutiamo anche noi!”.