L’estate delle nostre “formichine” !

Di solito, i bambini, sono abituati a riposare durante l’estate.
Ma se ricordate la famosa favola “la cicala e la formica” dove si racconta di come la cicala cantò tutta l’estate e poi in inverno si rivolse alla formica per non morire di fame, anche noi, come la formica, abbiamo deciso di non perdere tempo e, senza perdere la gioia del divertimento, lavorare anche noi d’estate per non soffrire d’inverno.
Il mese di luglio ci ha visti molto impegnati e attivi: ogni giorno, chi si preparava alla prima classe, imparava l’alfabeto, a contare, interessanti informazioni sui più diversi animali e sulla natura, esercitando la logica con divertenti giochi.
Gli studenti ogni giorno hanno rinforzato le proprie conoscenze della lingua russa e della matematica ricevute durante l’anno scolastico; hanno letto interessanti libri esercitandosi anche nella lettura; praticato esercizi per migliorare la memoria, l’attenzione e la logica.
Grazie all’aiuto di sr. Selesia sono state poi fatte divertenti lezioni d inglese sia per chi si preparava per il primo giorno di scuola che per gli studenti. E per tutti…il tanto atteso computer, per la maggior parte assolutamente irraggiungibile e impensabile “suppellettile” domestica.
Non sono mancate ogni settimana le escursioni, sempre all’insegna dell’apprendimento: è interessante vedere come ogni cosa può diventare oggetto di studio e apprendimento…anche in mezzo alla natura, anche facendo il bagno nel fiume!
In questo tempo è stato importante per gli educatori trovare quelle occasioni che durante l’anno mancano o sono sempre troppo poche, per stringere relazioni più “affettive” di amicizia con i bambini e tra di loro.
Finito anche il mese di luglio tutti a casa: bambini ed educatori attendendo l’inizio del nuovo anno scolastico.
Grazie carissimi amici e…a presto anche a voi!

fra Luca

CONTINUA…