Primo Incontro G&M
“Camminando si apre il cammino “! Con queste parole ha inizio la mia prima tappa di Giovani e Missioni, perché racchiudono il senso che vorrei dare a questa nuova esperienza…! Giulia.
Più che un’esperienza per imparare è stata un’esperienza per iniziare a pormi domande e cercare risposte. Maurizio.
Ma io sono una turista o una pellegrina…??? Sicuramente sono alla ricerca “dell’essere una pellegrina” …del divenire una pellegrina. Maria Grazia.
Non sempre nella vita il percorso ci è conosciuto sin dal primo passo e questo primo incontro è stato il momento per conoscere di più se stessi e offrire la disponibilità ad ascoltare, a prepararsi e ad accogliere un desiderio ancora giovane di affacciarsi a una missione all’Estero ma ancor più in generale nella propria vita e nel luogo in cui si chiamati ad essere speranza e testimonianza. Mario.
Prima di portarlo agli altri bisogna fare del vangelo la nostra vita aprire, abbandonare completamente il nostro cuore all’amore misericordioso di Gesù, fare testimonianza del suo Amore e che siamo tutti suoi figli. Pamela.
Questo corso servirà a fare molta chiarezza dentro di me, affrontando così le paure più nascoste, per scoprire che alla fine “l’altro” non è poi così distante da noi, anzi siamo tutti fratelli uniti in Cristo che hanno voglia di testimoniare la stessa verità: “Noi amiamo perché egli ci ha amato per primo”. Alessandra.
Prepararci per partire per la nostra missione AD GENTES: …dobbiamo essere pronti a TESTIMONIARE i fatti realmente accaduti riguardanti la nostra fede, dobbiamo essere pronti a CONDIVIDERE la vita dei poveri, dobbiamo essere disposti ad ACCOGLIERE l’altro nella verità, dobbiamo e dovremo essere semplicemente CHIESA ovunque andremo. Anna.
Il momento dell’Adorazione, in cui ciascun Fratello ha offerto al Signore un oggetto lo rappresentasse o a cui tenesse in particolar modo, spunto per chiedermi “Quanto sono disposto a rinunciare per Dio? A cosa sono disposto a rinunciare per il prossimo?” Mario.
Sono chiamata ad essere, non specchio di qualche modello o di qualche super eroe bensì, riflesso del Suo volto.
Essere cristiani è una vera e propria vocazione, per questo oggi nutro un desiderio nel cuore:
vivere e portare un pezzetto di Cielo anche qui sulla terra. Stefania.
Il primo atto è stato capire il posizionamento di me stessa nel cammino per portare la Verità della Chiesa. Non siamo venditori di filastrocche, siamo pescatori d’uomini, ed una cosa assai impegnativa. Emilia.
Quando sperimenti la pienezza di Cristo, quando gusti la bellezza viva e vera della sua parola, nasce un desiderio forte di correre ad annunciare, di essere possibilità per l’altro, di rivedere il tuo modo di relazionarti, di imparare a vivere nella gratuità e nella carità, di posare il tuo sguardo sull’essenziale. Mauro.
L’esperienza di G&M sin dal primo incontro ci ha spinti ad una maggiore riflessione e sui noi stessi e sulle autentiche motivazioni che stanno alla base del nostro desiderio di servire Cristo attraverso il prossimo. Che sia qui o dall’altra parte del mondo. Francesco e Federica.
Continuo a chiedermi ancora il motivo per il quale mi ha spinta qui e cosa mi sta preparando, ma basta con i tanti “perché?”, cambio il punto di vista e dico “Tu sai!”. Mi fido e mi affido e vediamo quale abbondanza di pesci mi riserva! Eleonora.